Convegno

DONNE E POLITICA

Alle radici della disuguaglianza di genere

Roma, 21 e 22 novembre 2006 ore 9–18

Sala delle Colonne, Camera dei Deputati Palazzo Marini, Via Poli, 19

 

 

 

 

Leggi:

INVITO: http://www.asdo-info.org/public/radepinvito.pdf

NOTA (http://www.asdo-info.org/public/RADEPNotaConvegno.pdf )

RASSEGNA STAMPA: http://www.asdo-info.org/public/RassStampa.pdf

 

 

 

SESSIONE INAUGURALE

martedì 21 novembre 2006, ore 9.00 — 13.00

Riaprire il caso della partecipazione delle donne alla vita politica e sindacale

 

Presiede

FRANCESCA SANTORO, Presidente della Commissione Politiche Internazionali e Comunitarie del CNEL

 

Relazione introduttiva

MARINA CACACE, Sociologa, Coordinatrice di ASDO (http://www.asdo-info.org/public/CacaceIntro.doc )

 

Saluti

CARLO LEONI, Vice Presidente della Camera dei Deputati

ALESSANDRA DE LUCA, Assessorato alle Politiche del Lavoro e della Qualità della Vita, Provincia di Roma

MARIAPIA GARAVAGLIA, Prosindaco di Roma

ROSA RINALDI, Sottosegretaria di Stato, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

 

Interventi

ODILE DESPERT, Chef du Projet EQUAL, ATRIUM Foyer des Jeunes Travailleurs, Tarbes (Francia)

PATRIZIA PAOLETTI TANGHERONI, Deputata, Gruppo Forza Italia

ANNAMARIA PARENTE, Responsabile Nazionale del Coordinamento Donne CISL

MARINA SERENI, Vice Presidente Vicaria, Gruppo L’Ulivo, Camera dei Deputati

 

 

 

SESSIONE DI LAVORO — Prima Seduta

martedì 21 novembre 2006, ore 14.30 — 18.00

Politica, livelli decisionali e genere

 

Coordina

Miriam Bonamini, Socio–pedagogista, ASDO

 

Relazioni

GIOVANNA DECLICH, Sociologa, Direttrice Esecutiva di ASDO

FRANCESCA ZAJCZYK, Docente di Sociologia, Vice Direttrice del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università degli Studi di Milano Bicocca (http://www.asdo-info.org/public/Zajczyk.ppt )

 

Comunicazioni

RITA BIANCHERI, Docente di Sociologia della Famiglia, Dipartimento di Scienze Sociali, Università degli Studi di Pisa (http://www.asdo-info.org/public/Biancheri.doc )

MARCELLA CORSI, Docente di Economia Politica, Facoltà di Statistica, Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, ASDO http://www.asdo-info.org/public/Corsi.ppt )

 

Interventi

ROBERTA BORTOLUCCI, Presidente di Progetto Donna (http://www.asdo-info.org/public/Bortolucci.ppt )

RITA CAPPONI, Presidente del Comitato di Pressione Leggi Paritarie

CINZIA DATO, Deputata, Gruppo L’Ulivo

ERMINIA MAZZONI, Deputata, Vice Segretaria Nazionale dell’UDC

GIORGIA MELONI, Vice Presidente della Camera dei Deputati

WANDA MONTANELLI, Dipartimento per le Pari Opportunità, Italia dei Valori

MARISA RODANO, Caucus delle Donne (http://www.asdo-info.org/public/rodano.doc )

ANNA MARIA SERAFINI, Senatrice, Gruppo L’Ulivo

 

 

 

SESSIONE DI LAVORO — Seconda Seduta

mercoledì 22 novembre 2006, ore 9.00 — 13.00

I percorsi delle donne in politica tra esclusione e partecipazione

 

Coordina

Chiara Valentini, Giornalista, L’Espresso

 

Relazioni

MARINA CACACE, Sociologa, Coordinatrice di ASDO

MARINA PIAZZA, Sociologa, Presidente di Gender,

esperta tematica pari opportunità, Iniziativa Comunitaria Equal – Azione 3

 

Comunicazioni

FRANCESCA MOLFINO, Psicoanalista, Roma

GIOVANNA VINGELLI, Docente di Pari Opportunità,

Dipartimento di Sociologia e Scienza Politica, Università degli Studi della Calabria

Interventi

GIOVANNA ALTIERI, Direttrice dell’IRES CGIL

STEFANO CICCONE, Gruppo “Maschileplurale”

CECILIA D’ELIA, Presidente della Commissione delle

Elette, Provincia di Roma

EMILIA DE BIASI, Deputata, Gruppo L’Ulivo

NIRVANA NISI, Segretaria Confederale della UIL

ROSANNA OLIVA, Presidente di “Aspettare Stanca”

ISABELLA RAUTI, Consigliera Nazionale di Parità, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

MANUELA SASSI, Ricercatrice, Istituto di Linguistica Computazionale, Area di ricerca di Pisa, CNR (http://www.asdo-info.org/public/Sassi.pdf )

 

 

 

 

SESSIONE DI LAVORO — Terza Seduta

mercoledì 22 novembre 2006, ore 14.30 — 18.00

Sciogliere i nodi della disuguaglianza di genere

 

Coordina

Marina Cacace, Sociologa, Coordinatrice di ASDO

 

Relazioni

JONI LOVENDUSKI, Anniversary Professor of Politics, School of Politics and Sociology, Birkbeck, University of London (http://www.asdo-info.org/public/Joni.ppt )

ALISA DEL RE, Docente di Scienza Politica, Dipartimento di Studi Storici e Politici, Università degli Studi di Padova

 

Comunicazioni

CLAUDIA COLONNELLO, Sociologa formatrice, ASDO

LAURA CORRADI, Docente di Costruzione Sociale della Differenza di Genere, Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi della Calabria

 

Interventi

ROBERTA AGOSTINI, Presidente della Commissione Cultura, Provincia di Roma

IMMA BARBAROSSA, Segreteria Nazionale, Partito della Rifondazione Comunista

RAFFAELA GALLINI, Vice Presidente del Comitato Pari Opportunità, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

CARLA MAZZUCA POGGIOLINI, Movimento Repubblicani Europei

IAIA VANTAGGIATO, Capo Segreteria della Sottosegretaria di Stato alla Famiglia Maria Chiara Acciarini

 

Conclude i lavori

Barbara Pollastrini, Ministra per i Diritti e le Pari Opportunità